Sei sempre stata affascinata da questa tecnica e non hai avuto il coraggio di approcciarla? Hai provato a dipingere, ma con scarsi risultati? Oggi voglio condividere con te 5 consigli utili per iniziare con questa tecnica fantastica.
Nella maggior parte delle altre tecniche coprenti, si parte dai colori più scuri e poi si danno gli effetti di luce in seguito. Con gli acquerelli è il contrario. Devi iniziare con i colori più chiari e poi lavorare verso quelli più scuri. Per la sua natura trasparente, il bianco dell'acquerello proviene dalla carta. Se vorrai un dettaglio bianco, dovrai stabilirlo dall'inizio. Per questo motivo è meglio non usare i bianchi che vengono dati in dotazione nei set. Difficilmente saranno dei colori coprenti.
Se ne hai la possibilità, ti consiglio di acquistare pochi pennelli, colori, carte ma di grande qualità. Per le marche, te ne parlerò in un altro post. Per cominciare, la carta che ti consiglio di acquistare è in generale 100% cotone, 300 gr (altrimenti è troppo leggera), grana fine o ruvida, come ad esempio questa. Per i pennelli possono bastare anche solo tre pennelli, uno piccolo, uno medio e uno grande, una marca che ti consiglio è questa. Per quanto riguarda i colori, un set base di pastiglie da 12 può bastare per cominciare. Ti durerà tanto e ci troverai all'interno il necessario per fare pratica.
Il trucco di questa tecnica sta nel capire come prendere padronanza con l'acqua. Non devi mescolare troppa ma nemmeno troppo poca. Come capire allora se stai sbagliando? Provando e riprovando. Aggiungere troppa acqua è un errore comune commesso da molti principianti: il rischio è che il colore si diffonda troppo creando macchie incontrollate. Per non esagerare con l'acqua, ricordati sempre di asciugare il pennello su un fazzoletto di carta quando passi da un colore all'altro o quando hai sciacquato il pennello nell'acqua pulita. Così potrai eliminare l'acqua in eccesso evitando d'inserirla sul foglio.
Quando cominci a preparare i colori (ricordati di farlo prima!) che andrai a usare nel tuo dipinto, ricordati di mescolarli in quantità maggiori di quanto pensi di aver bisogno. In questo modo avrai sempre la tua riserva di colore pronto e non dovrai ricominciare da capo. Questo perché è sempre meglio usare dei colori mescolati tra varie tinte. Se non ne hai preparato abbastanza, spesso è difficile recuperare quella esatta tonalità di cui hai bisogno.
Proprio perché questi strumenti hanno un costo, pulisci sempre i pennelli non appena hai finito di dipingere. Così sei sicura che ti dureranno di più, anche anni! Lavali nel lavandino con sapone di Marsiglia o un sapone apposito come questo. Falli asciugare in posizione orizzontale, cercando di chiuderli con il loro cappuccio di plastica. Evita poi di lasciarli con le setole nel barattolo dell'acqua, una volta che hai terminato di dipingere. Questo è il modo migliore per rovinarli subito.
Spero di averti invogliato a provare questo meraviglioso strumento. Queste sono basi da tenere sempre a mente quando ci si avvicina alla tecnica dell'acquerello.
Se vuoi approfondire e cominciare a dipingere con l'acquerello, puoi trovare qui il mio corso online per principianti.