• PORTFOLIO
  • CHI SONO
  • RITRATTI
  • BLOG
  • CONTATTI
Italiano

Attività per alimentare la tua creatività

Categories
  • Ispirazioni
Tags
  • creatività
  • dipingere
  • idee
  • in regalo
  • ispirazione
  • newsletter
Blog_1

La creatività non è una caratteristica riservata a poche persone. Sono convinta che anche tu possa trarne beneficio nella vita di ogni giorno. Anche se svolgi un lavoro che non rientra in un ambito artistico o creativo, questa può esserti di aiuto perché si manifesta nella capacità della mente di risolvere i problemi in modo originale.

Attività per nutrire la tua fantasia

Il pensiero creativo va coltivato ogni giorno con attività che lo stimolino e lo ispirino. Cerca di trovare un momento della giornata per occuparti di questo aspetto, ritagliandoti un istante dedicato a te stessa. Vedrai dei benefici anche nel tuo umore!

Qui di seguito, puoi trovarne alcune che possono aiutarti a ispirarti e a nutrire la tua creatività:

  • Leggi un libro
  • Leggi un libro di lavoro
  • Sfoglia un albo illustrato.
  • Disegna, anche se non lo sai fare. Aiuterà a sbloccarti.
  • Scrivi. Scrivere una pagina al giorno ti permetterà di svuotare la mente.
  • Cammina nella natura
  • Percorri nuove strade
  • Impara una nuova lingua
  • Ascolta musica
  • Sistema la tua postazione di lavoro
  • Prova a fare un lavoro manuale: cuci, ricama, lavora a maglia
  • Fai un collage o scrapbooking
  • Inizia una nuova serie TV
  • Guarda un film
  • Sperimenta una nuova ricetta
  • Scatta delle fotografie in giro
  • Coltiva delle piante

Come un lento multitasking può aiutare nella creatività

Se devi affrontare un progetto creativo molto grande, può capitare che tu ti senta "bloccata". Un consiglio per superare questa situazione è quella di farsi "distrarre" da lavori più piccoli. Fare altro (ma non nello stesso istante) aiuta a ricaricare le energie, a pensare in un nuovo modo e a trovare spunti interessanti.

Altrimenti, rimanere impantanato su un unico progetto, può essere deleterio perché provoca stress, rabbia, frustrazione e in alcuni casi anche depressione.

Per via di un luogo comune, siamo portati a pensare che quando lavoriamo, la nostra mente debba concentrarsi solo su un unico obiettivo per realizzare qualcosa di valido. Di recente, invece, si è scoperto che le personalità creative (come ad esempio Einstein), amavano destreggiarsi tra più attività, passando da un argomento all'altro, man mano che il loro interesse veniva catturato.

Infatti, quante volte scrittori, artisti, scienziati, ecc. raccontano nelle loro biografie che le idee migliori sono comparse nel momento in cui stavano facendo tutt'altro (ad esempio, una banalissima doccia)? Se questo argomento ti interessa, ti consiglio di vedere il Ted Talk di Tim Harford sulla creatività

Ma se gennaio fosse un mese creativo?

Gennaio è sempre stato un mese di buoni propositi ma un po' freddo. Perché quest'anno non lo rendiamo diverso insieme? Ho un regalo per te! Se vuoi trascorrere il prossimo mese in modo più ispirato, iscriviti ad Ispirazioni per gennaio. Per 31 giorni riceverai nella tua casella email spunti, idee, link, consigli per iniziare la giornata, scoprendo qualcosa di nuovo ogni giorno, stimolando la tua creatività.

Share

Related posts

23 Dicembre 2020

Blocco creativo: come riconoscerlo e superarlo


Read more

Cerca

Articoli recenti

  • Quali tecniche di colorazione uso 3 Giugno 2022
  • 5 libri illustrati per la Festa della Mamma 3 Maggio 2022
  • Come ho illustrato “La Resistenza spiegata ai bambini” di Francesca Parmigiani 5 Aprile 2022
  • Blocco creativo: come riconoscerlo e superarlo 23 Dicembre 2020
  • Attività per alimentare la tua creatività 7 Dicembre 2020
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020

Lettere Libere

Se ti iscrivi, ogni settimana riceverai una lettera piena d'ispirazioni: libri consigliati, illustrazioni, scoperte, offerte, riflessioni ed esercizi creativi



Grazie!

Per esserti iscritto


.

Privacy Policy Cookie Policy
© 2019 Shu Garbuglia Illustrator. All Rights Reserved. • P. IVA 15402271009
Italiano
  • No translations available for this page