Su
Instagram ottobre Γ¨ sinonimo d'
Inktober, una challenge creata da
Jake Parker che consiste nel disegnare ogni giorno una piccola illustrazioneΒ a inchiostro, seguendo una lista di parole come ispirazione. Questa Γ¨ la piΓΉ famosa, ma ne escono di continuo, anche altre.
Lo scopo Γ¨ quello di migliorare le proprie
abilitΓ . Di solito, utilizzo questi spunti per migliorare come illustratrice, ma nulla vieta di poter usare gli spunti per perfezionarsi in
qualsiasi altra attivitΓ creativa e per mantenere la costanza nella creativitΓ .
Quest'anno ho deciso di affrontare anch'io la sfida.
In passato, ne ho seguite diverse, ma duravano per lo piΓΉ una settimana. Per esempio
queste illustrazioni facevano parte di un calendario dell'avvento oppure
queste sono state create per
l'Animal adventures week. Spesso mi hanno offerto suggerimenti e ispirazioni molto interessanti.
I vantaggi di una challenge di 30 giorni.
- Permette di allenarti. La creativitΓ Γ¨ soprattutto esercizio e continuitΓ .
- Potrai capire cosa ti piace, cosa funziona e cosa invece c'Γ¨ da migliorare nella tua attivitΓ creativa.
- Alla fine, avrai acquisito una grande confidenza con il medium o la tecnica che stai usando.
- Hai dei contenuti da pubblicare su social media ogni giorno. La regolaritΓ in questo ambito premia sempre.
- Puoi sperimentare una nuova tecnica. Dopo un mese, ti sarai esercitata e avrai acquisito piena padronanza.
- Puoi concentrarti su un argomento su cui hai difficoltΓ . Problemi con l'anatomia? 30 giorni di disegno dal vero. DifficoltΓ con uno stile di scrittura? Per un mese non fare altro.
La preparazione.
Prima di cominciare la challenge, scrivi o fai un piccolo schizzo di ciΓ² che andrai a creare nei giorni seguenti.
In questo modo saprai giΓ cosa dovrai realizzare, e non perderai tempo a cercare idee.
Parti in vantaggio.
Inizia la sfida con
alcune creazioni giΓ pronte e terminate. Due, tre giorni in anticipo dovrebbero bastare. Questo per evitare a qualsiasi tipo d'imprevisto, che non ti permetta di metterti a lavoro.
Unisci le attivitΓ simili
Le mie illustrazioni si compongono di
diverse fasi, sempre uguali: lo studio, la ricerca dell'idea, lo schizzo, ecc. A causa del numero elevato di disegni che dovrΓ² creare
cerco di concentrare in un unico momento le attivitΓ simili. Ad esempio, realizzo tutti gli sketch delle prime illustrazioni, e poi le dipingo tutte insieme. Completarne una alla volta mi prenderebbe tempo ed energie.
Crea in piccolo.
Non c'Γ¨ bisogno di realizzare ogni singolo giorno dipinti panoramici con mille dettagli. Sono sufficienti creazioni piccole, anche con pochi colori.
Ricorda, le limitazioni aiutano la creativitΓ !
Il rischio.
Dal punto di vista mentale e creativo, una sfida così lunga prevede l'accettazione del rischio: si potrebbe non portare a termine la sfida. Questa preoccupazione potrebbe bloccarci in partenza e non farci neppure iniziare questo impegno.
Se non si arriva in tempo, se si Γ¨ in ritardo, se non si completa la sfida, non accade nulla. L'importante Γ¨ mantenere la costanza e l'esercizio.
Grazie per aver letto fin qui
Shu